Racchette da Tennis per adulti

Trovare la racchetta da tennis ideale per adulti può sembrare complicato, ma in realtà è un'avventura. Noi di Babolat siamo qui per aiutarvi in ogni fase della scelta. Una racchetta da tennis per adulti non è un prodotto da scegliere a caso. Deve essere perfettamente adatta al vostro stile di gioco, al vostro livello e alle vostre aspirazioni in campo. Che siate alla ricerca di una racchetta leggera per una maggiore manovrabilità o di una più potente per dominare i vostri avversari, abbiamo quello che fa per voi. Scoprite la nostra gamma di racchette da tennis per adulti.

Mostra di più
Mostra di meno
Risultati: 62
Risultati: 62

Categoria

    • selected Filtro applicato per Categoria: Adulti

Incordata / Non incordata

Vantaggio

Frequenza di gioco

Gamma

Dimensione della testa (cm²)

Peso (g)

Prezzo

€ 109,95 € 599,95
Nuovo Pure Drive S Lite Gen11 Incordata Pure Drive S Lite Gen11 Incordata
Potenza
Sensazioni
Versatilità
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
255 g +/- 7
Peso in oscillazione
260
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
72 +/- 3
Nuovo Pure Drive Lite Gen11 Incordata Pure Drive Lite Gen11 Incordata
Potenza
Sensazioni
Versatilità
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
270 g +/- 7
Peso in oscillazione
270
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
72 +/- 3
Nuovo Pure Drive S Lite Gen11 Non incordata Pure Drive S Lite Gen11 Non incordata
Potenza
Sensazioni
Versatilità
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
255 g +/- 7
Peso in oscillazione
260
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
72 +/- 3
Nuovo Pure Drive 107 Gen11 Non incordata Pure Drive 107 Gen11 Non incordata
Potenza
Sensazioni
Versatilità
Dimensione della testa
690 cm²
Lunghezza
690 mm
Peso (senza corde)
285 g +/- 7
Peso in oscillazione
280
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
72 +/- 3
Immagine del contenuto
scegliere una racchetta
Nuovo Pure Drive + Gen11 Non incordata Pure Drive + Gen11 Non incordata
Potenza
Sensazioni
Versatilità
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
700 mm
Peso (senza corde)
300 g +/- 7
Peso in oscillazione
290
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
72 +/- 3
Nuovo Pure Drive Team Gen11 Incordata Pure Drive Team Gen11 Incordata
Potenza
Sensazioni
Versatilità
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
285 g +/- 7
Peso in oscillazione
280
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
72 +/- 3
Nuovo Pure Drive Lite Gen11 Non incordata Pure Drive Lite Gen11 Non incordata
Potenza
Sensazioni
Versatilità
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
270 g +/- 7
Peso in oscillazione
270
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
72 +/- 3
Nuovo Pure Drive Team Gen11 Non incordata Pure Drive Team Gen11 Non incordata
Potenza
Sensazioni
Versatilità
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
285 g +/- 7
Peso in oscillazione
280
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
72 +/- 3
Nuovo Pure Drive 107 Gen11 Incordata Pure Drive 107 Gen11 Incordata
Potenza
Sensazioni
Versatilità
Dimensione della testa
690 cm²
Lunghezza
690 mm
Peso (senza corde)
285 g +/- 7
Peso in oscillazione
280
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
72 +/- 3
Nuovo Pure Drive 98 Gen11 Non incordata Pure Drive 98 Gen11 Non incordata
Potenza
Sensazioni
Precisione
Dimensione della testa
630 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
305 g +/- 7
Peso in oscillazione
300
Corde Schema
16/20
Rigidità (RA)
73 +/- 3
Nuovo Pure Drive 98 x2 Gen11 Non incordata Pure Drive 98 x2 Gen11 Non incordata
Potenza
Sensazioni
Precisione
Dimensione della testa
630 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
305 g +/- 7
Peso in oscillazione
300
Corde Schema
16/20
Rigidità (RA)
73 +/- 3
Nuovo Pure Drive Gen11 Non incordata Pure Drive Gen11 Non incordata
Potenza
Sensazioni
Versatilità
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
300 g +/- 7
Peso in oscillazione
290
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
72 +/- 3
Evo Drive 115 Wimbledon (2024) Incordata Evo Drive 115 Wimbledon (2024) Incordata
Potenza facile
Comfort
Tolleranza
Dimensione della testa
742 cm²
Lunghezza
700 cm
Peso (senza corde)
240 g +/- 7g
Peso in oscillazione
270
Corde Schema
16/17
Rigidità (RA)
68 +/- 3
Boost Wimbledon (2024) Incordata Boost Wimbledon (2024) Incordata
Potenza facile
Leggero
Manipolazione
Dimensione della testa
680 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
260 g +/- 7g
Peso in oscillazione
290
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
70 +/- 3
Pure Drive Wimbledon (2024) Non incordata Pure Drive Wimbledon (2024) Non incordata
Potenza
Esplosività
Sensazioni
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 cm
Peso (senza corde)
300 g +/- 7g
Peso in oscillazione
290
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
72 +/- 3
Evo Strike Gen2 Non incordata Evo Strike Gen2 Non incordata
POTENZA FACILE
COMFORT
CONTROLLO
Dimensione della testa
660 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
290 g +/- 7 g
Peso in oscillazione
280
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
70 +/- 3
Evo Strike Gen2 Incordata Evo Strike Gen2 Incordata
POTENZA FACILE
COMFORT
CONTROLLO
Dimensione della testa
660 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
290 g +/- 7 g
Peso in oscillazione
280
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
70 +/- 3
Boost Strike Incordata Boost Strike Incordata
POTENZA
MANIABILITÀ
LEGGEREZZA
Dimensione della testa
660 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
285 g +/- 7g
Peso in oscillazione
290
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
70
Pure Strike Lite Gen4 Incordata Pure Strike Lite Gen4 Incordata
Controllo
Sensazioni
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
265 g +/- 7 g
Peso in oscillazione
265
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
69 +/ - 3
Pure Strike Lite Gen4 Non incordata Pure Strike Lite Gen4 Non incordata
Controllo
Sensazioni
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
265 g +/- 7 g
Peso in oscillazione
265
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
69 +/ - 3
Pure Strike 18/20 Gen4 Non incordata Pure Strike 18/20 Gen4 Non incordata
Controllo
Sensazioni
Dimensione della testa
632 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
305 g +/- 7 g
Peso in oscillazione
305
Corde Schema
18/20
Rigidità (RA)
68 +/ - 3
Pure Strike 100 Gen4 Non incordata Pure Strike 100 Gen4 Non incordata
Controllo
Sensazioni
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
300 g +/- 7 g
Peso in oscillazione
295
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
68 +/ - 3
Pure Strike Team Gen4 Non incordata Pure Strike Team Gen4 Non incordata
Controllo
Sensazioni
Dimensione della testa
645 cm²
Lunghezza
685 mm
Peso (senza corde)
285 g +/- 7 g
Peso in oscillazione
275
Corde Schema
16/19
Rigidità (RA)
69 +/ - 3

Come scegliere la racchetta da tennis Babolat?

Scegliere la racchetta da tennis significa capire cosa si adatta meglio al tuo gioco e ai tuoi obiettivi. Ecco perché offriamo una vasta gamma di racchette da tennis per adulti. Che tu stia cercando di migliorare la tua precisione, aumentare la tua potenza di tiro o semplicemente trovare una racchetta confortevole che ti permetta di giocare per ore senza stancarti, abbiamo i consigli e i prodotti che fanno per te.

Acquistare la mia racchetta in base al mio livello

Sono principiante e sto iniziando a giocare a tennis

Se sei agli inizi della tua carriera nel tennis, devi scegliere una racchetta che faciliti l'apprendimento e lo sviluppo delle tue abilità:
- una racchetta leggera (meno di 285 gr senza corde), che offra un'ottima maneggevolezza,
- un telaio flessibile e confortevole,
- un ampio piatto corde (circa 660 cm), che ti darà il controllo e la tolleranza necessaria per perfezionare i tuoi colpi. Parliamo di racchette tolleranti,
- Preferire una corda multifilamento con una tensione tra 22 e 24.

Sono intermedio, gioco più volte alla settimana e inizio a competere

Per te che hai già una buona esperienza sui campi da tennis e cerchi di passare al livello successivo, è cruciale scegliere una racchetta che offra un equilibrio ottimale tra potenza e controllo.
Ecco le caratteristiche da prendere in considerazione:
- Una dimensione del piatto corde di 645 cm
- Una racchetta che pesa tra 280 e 300 gr (senza corde)
- Una corda multifilamento o monofilamento flessibile tra 22 e 25

Sono un competitore nato, il tennis è una filosofia!

Come competitivo, il tuo obiettivo è salire in classifica.
Puoi scegliere una racchetta da tennis:
- Con un piatto corde che si situa tra 630 e 645 cm, avrai più precisione, è ideale per i giocatori che già padroneggiano la loro forza e tecnica,
- Puoi scegliere una racchetta tra 300 e 310 grammi, sarà più pesante per accentuare la potenza e la stabilità del colpo,
- Una corda monofilamento più rigida (per favorire il controllo e l'effetto) con una tensione tra 22 e 25.

Le nostre racchette e gli altri equipaggiamenti Babolat sono la scelta di numerosi giocatori professionisti come Rafael Nadal o Carlos Alcaraz. Se sei un competitivo o un professionista, risponderanno perfettamente alle esigenze del livello più alto.

Quali sono i criteri per scegliere la racchetta da tennis Babolat?

La dimensione del manico

Le dimensioni del manico di una racchetta sono cruciali per garantire una presa confortevole e prevenire lesioni. Ecco le diverse dimensioni dei manici disponibili, spesso misurate in pollici o millimetri, con il loro equivalente europeo:
Taglia 0: 4 pollici (102 mm) - corrisponde a un grip europeo 0
Taglia 1: 4 1/8 pollici (105 mm) - corrisponde a un grip europeo 1
Taglia 2: 4 1/4 pollici (108 mm) - corrisponde a un grip europeo 2
Taglia 3: 4 3/8 pollici (111 mm) - corrisponde a un grip europeo 3
Taglia 4: 4 1/2 pollici (114 mm) - corrisponde a un grip europeo 4
Taglia 5: 4 5/8 pollici (118 mm) - corrisponde a un grip europeo 5
Taglia 6: 4 3/4 pollici (121 mm) - corrisponde a un grip europeo 6

Per scegliere la giusta dimensione del manico, si raccomanda di misurare la distanza dalla seconda linea del palmo fino alla punta del dito anulare. Se sei tra due taglie, è spesso consigliabile scegliere la taglia più piccola, poiché è possibile aumentare la circonferenza del manico con un overgrip o una sostituzione del grip per un adattamento più preciso.

La dimensione del piatto corde

Le dimensioni del piatto corde variano per adattarsi a diversi stili di gioco, livelli di abilità e preferenze personali. Ecco una panoramica delle diverse dimensioni del piatto corde, misurate in centimetri quadrati, per aiutarti a comprendere le opzioni disponibili:

Piatto corde piccolo: Tra 626 cm² e 645 cm²

Offre più controllo ed è preferito dai giocatori avanzati o professionisti abituati a colpire la palla con precisione.

Piatto corde medio: di 645 cm²

Fornisce un buon equilibrio tra controllo e potenza, adatto a molti giocatori intermedi e avanzati.

Piatto corde grande: Tra 645 cm² e 742 cm²

Aumenta la potenza e ha un "sweet spot" più ampio, ideale per principianti, giocatori intermedi o quelli che necessitano di più supporto per generare potenza. I piatti corde di 700 cm² o più sono generalmente proposti per i giocatori veterani.

Scegliere la dimensione del piatto corde appropriata dipende in gran parte dal livello di abilità del giocatore, dalle sue preferenze personali e da cosa cerca di migliorare nel suo gioco.

Il peso della mia racchetta

Il peso di una racchetta è un fattore importante che influenza la maneggevolezza, il controllo, la potenza e il potenziale di lesioni. Le racchette sono generalmente classificate in tre categorie principali secondo il loro peso (senza corde):

Racchetta leggera

Meno di 285 grammi: Queste racchette offrono un'ottima maneggevolezza e sono ideali per principianti o giovani giocatori.

Racchetta equilibrata

Tra 285 e 300 grammi: Offrendo un buon equilibrio tra maneggevolezza e stabilità, queste racchette sono popolari tra giocatori intermedi e avanzati.

Racchetta pesante

Più di 300 grammi: Preferite dai giocatori avanzati e competitivi, queste racchette massimizzano la stabilità e il potenziale di potenza all'impatto. Si raccomanda spesso di testare vari prodotti per trovare la racchetta adatta a te.

L'equilibrio della mia racchetta

L'equilibrio della tua racchetta influenza la maneggevolezza e la potenza dei tuoi colpi. Una racchetta con il peso verso la testa permette di generare più potenza, ideale per chi cerca di dare più profondità ai propri colpi. Al contrario, una racchetta equilibrata verso il manico favorisce la maneggevolezza e il controllo, perfetto per chi privilegia la precisione e i colpi tattici.

Quale gamma di racchette Babolat è adatta al mio gioco?

Babolat offre una vasta gamma di prodotti: la Babolat Pure Strike, la Babolat Pure Aero, la Babolat Pure Aero Rafa, la Babolat Pure Drive, l’edizione Babolat Wimbledon e la collezione Babolat EVO (Aero e Drive).

La racchetta Babolat "Pure Drive"

La gamma "Pure Drive" di Babolat è perfetta per i giocatori in cerca di potenza e versatilità. La Pure Drive è la racchetta più popolare sul mercato. Adatta sia agli amatori appassionati che ai giocatori più competitivi o professionisti che cercano di sopraffare gli avversari con colpi sempre più potenti. La Pure Drive permette di trovare zone lunghe e colpire facilmente colpi vincenti a ogni opportunità.

La racchetta Babolat "Pure Aero"

La racchetta "Pure Aero" di Babolat è stata progettata per i giocatori che privilegiano l'effetto e vogliono dirigere lo scambio controllando le traiettorie delle palle. La forma del suo telaio e il suo schema corde speciale sono perfetti per i giocatori con una potente tecnica di colpo, che vogliono sopraffare l'avversario con colpi pesanti e traiettorie arcuate.

La racchetta Babolat "Pure Aero Rafa"

La racchetta "Pure Aero Rafa" è il simbolo del maestro dei campi in terra battuta: Rafael Nadal. È stata progettata per fornire un livello massimo di effetto. Il suo telaio, il bilanciamento verso la testa e lo schema corde più ampio rispetto alla Pure Aero, offrono più lunghezza e pesantezza di palla per stancare e respingere l'avversario. Scegliendo la "Pure Aero Rafa", scegli una racchetta testata al massimo livello competitivo, conferendo fiducia e performance per superare i tuoi rivali.

La racchetta Babolat "Pure Strike"

La racchetta "Pure Strike" di Babolat è pensata per gli strateghi del tennis che cercano di combinare controllo e dinamismo. È stata progettata per i colpitori che vogliono canalizzare la loro forza naturale ma anche per i contrattaccanti aggressivi che restano sulla linea di fondo. È perfetta per i giocatori che desiderano controllare il match e colpire la palla con totale fiducia.

La racchetta Babolat "Evo"

La gamma "Evo" di Babolat è destinata ai principianti desiderosi di migliorare rapidamente. Queste racchette offrono un equilibrio perfetto tra potenza e comfort, migliorando l'efficacia di ogni colpo e rendendo le partite più piacevoli. Perfetta per i giocatori di livello intermedio che aspirano a migliorare il loro gioco, la "Evo" incoraggia una pratica dinamica e adattabile.

Quale corda per la mia racchetta da tennis?

La scelta della corda dipende da diversi fattori come lo stile di gioco, il livello di abilità, le preferenze personali e a volte considerazioni di salute come la sensibilità agli infortuni. Ecco una panoramica dei principali tipi di corde disponibili e delle loro caratteristiche per aiutarti a scegliere:

Corde in budello naturale

Le corde in budello naturale offrono un'ottima giocabilità con una sensazione di tocco superiore e una grande capacità di assorbimento degli shock. Le corde sono molto reattive e forniscono un'eccellente potenza.

Corde in poliestere (monofilamento)

Le corde monofilamento in poliestere sono molto durevoli e offrono un ottimo controllo e capacità di effetto aumentate, ma con meno potenza e comfort rispetto al budello naturale.

Corde in multifilamento

Le corde multifilamento sono progettate per imitare le qualità del budello naturale, offrendo una buona combinazione di comfort, potenza e sensazione. Sono meno durevoli del poliestere ma più del budello naturale.

Corde ibride

Le corde ibride combinano due tipi di corde diversi, spesso il poliestere per la durabilità e il controllo sulle corde longitudinali e il multifilamento o il budello naturale per il comfort e la potenza sulle corde trasversali.

Mostra di più
Mostra di meno